(Con G. Muto), La legislazione delegata in materia di intelligenza artificiale: la costruzione di una disciplina organica al confine tra scelte governative, controllo parlamentare e vincoli europei, in Rivista di diritto dei media, 2/2025, 1-23
Tutela dei diritti fondamentali e promozione dell’innovazione nel passaggio dalla stagione all’automazione a quella dell’autonomia, Atti convegno annuale AIC, in Rivista AIC, 2025
(Con F. Paolucci), The Artificial Intelligence Act: a new (chipped) tile of the digital constitutionalism mosaic, in L. Floridi, M. Ziosi, M. Taddeo (eds.), A Companion to Digital Ethics, Oxford University Press, 2025, 313-325
(Con P. Gori), What Standards should be applied to judges exercising freedom of expression on social networks?, Freedom of Expression of Judges, 2025, 1-23
Regolazione e innovazione tecnologica nell' »ordinamento della rete », in Rivista AIC, 2/2025, 120-171
(Con P. Dunn), Disinformazione e intelligenza artificiale nell’anno delle global elections: rischi (ed opportunità), su federalismi.it, no. 12/2024, 1-20
(Con R. Traina Chiarini, F. Paolucci), Valutazione e gestione dei rischi sistemici, in R. Traina Chiarini, O. Pollicino, F. Paolucci (eds.), Guida pratica al Digital Services Act, Utet Giuridica, 2024, 86-98
(Con R. Traina Chiarini), Dovere di diligenza e trasparenza, in R. Traina Chiarini, O. Pollicino, F. Paolucci (eds.), Guida pratica al Digital Services Act, Utet Giuridica, 2024, 47 – 64
(Con F. Paolucci), Oggetto della norma e ambito di applicazione, in R. Traina Chiarini, O. Pollicino, F. Paolucci (eds.), Guida pratica al Digital Services Act, Utet Giuridica, 2024, 1-11
Disinformazione e Intelligenza artificiale: ‘A Groovy Kind of Love?’, in K. Fiorenza (eds.), Annuario di Diritto Comparato, Edizioni Scientifiche Italiane, 2024
(Con F. Paolucci), Unveiling the Digital side of Journalism: Exploring the European Media Freedom Act’s opportunities and challenges, su La Revue des Juristes de Sciences Po, no. 1/2024, 1-9