Se l’Ia fa lo shopping da sola (con la nostra carta di credito), intervista su Domani, di Rita Plantera, 23 Luglio 2025

Visa e Mastercard hanno avviato partnership con Microsoft, OpenAI, IBM e Anthropic per sviluppare piattaforme di intelligent commerce basate su agenti di intelligenza artificiale. Non si tratta più di semplici assistenti digitali, ma di sistemi capaci di effettuare acquisti in autonomia, scegliendo prodotti, modalità di pagamento e persino fornitori, senza intervento umano diretto.

Questo passaggio segna l’avvio dell’e-commerce “agentico”, in cui la questione centrale non è solo cosa viene acquistato, ma per conto di chi agiscono gli algoritmi e con quale livello di trasparenza. Mastercard ha lanciato “Agent Pay”, mentre Visa sta sviluppando “Visa Intelligent Commerce”, entrambi con l’obiettivo di rendere i processi di acquisto più fluidi e automatizzati.

Il Prof. Oreste Pollicino (Università Bocconi) sottolinea la necessità di norme capaci di rendere “visibile e contestabile l’invisibile potere dell’algoritmo”, garantendo diritti, libertà di scelta e possibilità di controllo da parte dei cittadini.

Accedi al contenuto completo: https://www.editorialedomani.it/economia/intelligenza-artificiale-visa-mastercard-shopping-autonomo-cosa-significa-x1rje59z

Partager sur: