Clementina Salvi

Senior Advisor, Online Safety e Digital Media Integrity

Clementina Salvi è avvocato del Foro di Milano e ricercatrice specializzata in diritto penale nazionale ed europeo, diritti umani, intelligenza artificiale e regolamentazione digitale.

Ha maturato una solida esperienza professionale presso primari studi legali italiani operanti nel settore del diritto penale, dapprima nel white collar crime e nella responsabilità penale d’impresa, specializzandosi successivamente in post conviction criminal litigation e diritti umani, con un focus sul contenzioso dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Presta consulenza per realtà internazionali come AWO Agency, specializzata in technology, data, governance and risk, su progetti relativi all’analisi del rischio e al monitoraggio di contenuti potenzialmente illegali sulle principali piattaforme social, per un importante cliente istituzionale.

Nel giugno 2025 ha supportato, in qualità di consulente esperta, la Commissione ACE dell’Homeland Security Group del governo britannico nello sviluppo di policy per contrastare i rischi legati ai deepfakes nei procedimenti penali.

È attualmente ricercatrice presso l’Università di Liverpool, dove si occupa di deepfakes, disinformazione e online safety nel contesto del diritto europeo. Su questi temi ha pubblicato con Oxford University Press, Hart Publishing e sulla Revue Internationale de Droit Pénal, e partecipa regolarmente a conferenze internazionali come relatrice.

Dal 2022 al 2024 è stata national rapporteur per il Regno Unito nell’ambito del progetto internazionale Criminal Proceedings and the Use of AI – Challenges for Common Criminal Procedure Principles, coordinato dall’Università del Lussemburgo, culminato nella pubblicazione del volume AI Evidence and Criminal Proceedings (Hart, di prossima uscita).

Laureata con lode in Giurisprudenza, ha conseguito un LL.M. in Criminal Justice (with distinction) e un dottorato di ricerca presso la Queen Mary University of London, con una tesi sulla criminalizzazione e regolamentazione dei deepfakes.