
(con M. Bassini e F. Paolucci), Sull’Intelligenza Artificiale cruciale la formazione, Il Sole 24 Ore, 29-08-2025
Dal 2 febbraio, con l’entrata in vigore dell’articolo 4 dell’AI Act (Reg. UE 2024/1689), enti
Dal 2 febbraio, con l’entrata in vigore dell’articolo 4 dell’AI Act (Reg. UE 2024/1689), enti
Il credit scoring è ormai uno strumento centrale per valutare l’affidabilità finanziaria dei consumatori, ma
Leggono, annotano, moderano, correggono gli errori degli algoritmi, aiutano ad addestrare: sono i data worker,
L’amministrazione Trump ha presentato l’America’s AI Action Plan, documento di quasi 30 pagine che mira
Filosofo Tech affiliato al MIT di Boston, Cosimo Accoto sull’economica robotica.
Il Codice di condotta volontario della Commissione Ue per il regolamento AI è il luogo
Nell’era digitale, la prevenzione torna al centro dell’agenda politica e costituzionale. I rischi contemporanei –
Con la sentenza Google LLC e altri c. Russia (8 luglio 2025), la Corte europea
Ottant’anni dopo le esperienze costituenti che hanno fondato la democrazia europea, l’Europa si trova di
La Corte di Giustizia dell’UE, con la sentenza nel caso C-100/24, ha chiarito che anche