Intelligenza artificiale tra regole e azione. Due modelli in cerca di legittimità, Milano Finanza, 06-08-2025

È disponibile il nuovo contributo del Prof. Oreste Pollicino, pubblicato sul Milano e Finanza, dedicato al confronto tra i due principali modelli di regolazione dell’intelligenza artificiale oggi in campo: quello americano, orientato alla deregolazione selettiva e alla leadership tecnologica, e quello europeo, incentrato su tutele, accountability e centralità dei diritti fondamentali.

Nell’articolo – “Intelligenza artificiale tra regole e azione. Due modelli in cerca di legittimità” – Pollicino riflette sul valore della legittimazione normativa, culturale e istituzionale nella governance dell’IA, analizzando:

  • Il significato della svolta americana dell’AI Action Plan
  • Le ambizioni (e i rischi) del metodo regolatorio europeo
  • Le implicazioni geopolitiche e industriali di un approccio basato su principi, trasparenza e co-regolazione

Un’analisi puntuale e accessibile per chi si occupa di policy, compliance, AI governance e strategie di posizionamento tra USA, Europa e resto del mondo.

Accedi all’articolo completo: https://www.milanofinanza.it/news/intelligenza-artificiale-tra-regole-e-azione-due-modelli-in-cerca-di-legittimita-2674286#google_vignette

Condividi su: