Founder & Managing Partner
ll prof. Pollicino è l’unico giurista in Italia ad aver ricevuto, contestualmente – 2014 – tre abilitazioni per professore ordinario in tre settori disciplinari differenti (diritto costituzionale, diritto comparato e diritto dell’Unione Europea) ed è uno dei costituzionalisti più citati in Europa con riguardo a tutela dei diritti fondamentali in rete, tecnologie digitali e governance dell’intelligenza artificiale e lotta contro la disinformazione.
Presidente di DICOPO – Centre for Digital Constitutionalism and Policy (Bruxelles).
Oggi è uno dei consulenti più conosciuti in tema di regolazione dell’intelligenza artificiale, AI compliance e governance, tutela della privacy, protezione e valorizzazione dati, protezione dei contenuti digitali, libertà di espressione in rete, controllo su moderazione dei contenuti e lotta alla disinformazione. Si occupa anche della valutazione di impatto dei diritti fondamentali per operatori pubblici e privati, in relazione alla normativa vigente sull’intelligenza artificiale e sostenibilità digitale.
Il prof. Pollicino promuove una costante attività divulgativa, partecipando attivamente al dibattito pubblico sulle implicazioni costituzionali e democratiche delle trasformazioni digitali. Attraverso articoli su testate nazionali e internazionali, interviste, podcast, conferenze pubbliche e seminari divulgativi, contribuisce a rendere accessibili temi complessi come la regolazione dell’intelligenza artificiale, la disinformazione online e l’equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti.