La nostra practice fornisce assistenza legale, consulenza strategica e operativa per affrontare i rischi online derivanti da disinformazione, contenuti illeciti o dannosi
La nostra practice fornisce assistenza legale, consulenza strategica e operativa per affrontare i rischi online derivanti da disinformazione, contenuti illeciti o dannosi, attacchi reputazionali, manipolazioni algoritmiche dei dati e deepfakes.
Attraverso un approccio multidisciplinare e una conoscenza approfondita delle dinamiche tecnologiche e normative, supportiamo aziende, enti pubblici, piattaforme digitali, clienti privati e organizzazioni della società civile nella costruzione di strategie efficaci di risposta e prevenzione.
Le nostre attività sono fondamentali per:
Analizzare e gestire il rischio informativo
Valutazione legale e reputazionale di contenuti generati o sponsorizzati, anche da sistemi di intelligenza artificiale.
Contrastare contenuti dannosi online e campagne coordinate
Modelli di intervento rapido, assistenza legale, supporto nei procedimenti di rimozione (takedown) dei contenuti e interlocuzione con le piattaforme.
Garantire la conformità normativa
Supporto nel rispetto delle principali normative europee: Digital Services Act, AI Act, European Media Freedom Act.
Tutelare i diritti fondamentali online
Redazione di amicus curiae, pareri giuridici, contenziosi strategici, protezione degli utenti e delle organizzazioni della società civile da trattamenti lesivi.
Promuovere cultura e trasparenza digitale
Formazione per stakeholder istituzionali, giornalisti e attivisti, collaborazione con fact-checker, osservatori digitali e centri di ricerca.
Investire in strategie di Online Safety e Digital Media Integrity permette di:
Online Safety e Digital Media Integrity non rappresentano solo una misura difensiva: sono strumenti essenziali per costruire fiducia, trasparenza e responsabilità nell’ecosistema informativo contemporaneo.