AI COMPLIANCE

ARTIFICIAL INTELLIGENCE: COMPLIANCE

L’adozione responsabile dell’AI richiede un approccio integrato tra diritto, governance ed etica, garantendo conformità normativa e sostenibilità a lungo termine.

Il nostro team affianca aziende e soggetti pubblici nell’implementazione di strategie di compliance efficaci, che vanno dall’adeguamento ai requisiti dell’AI Act e del GDPR, alla gestione del rischio legato a bias algoritmici, trasparenza e protezione dei dati.

Offriamo supporto nell’audit di sistemi di AI per verificarne affidabilità, equità e spiegabilità, conducendo valutazioni d’impatto legale ed etico e implementando strumenti di monitoraggio continuo per garantire il rispetto delle normative durante tutto il ciclo di vita del sistema. La nostra assistenza comprende la predisposizione di policy interne, codici di condotta e protocolli operativi per un utilizzo responsabile dell’AI, promuovendo la creazione di comitati etici interni per la supervisione dell’adozione delle tecnologie emergenti.

Un aspetto centrale della nostra attività è l’AI Literacy, ovvero la formazione mirata di dirigenti e dipendenti sull’impatto regolatorio e sui principi fondamentali della compliance AI. Attraverso programmi personalizzati, supportiamo le organizzazioni nella creazione di una formazione focalizzata su IA e AI Act, nonché una cultura aziendale basata sulla trasparenza, sulla gestione del rischio e sull’uso consapevole dell’intelligenza artificiale.

Grazie alla nostra esperienza multidisciplinare, guidiamo aziende e istituzioni nel rafforzare la loro governance AI, riducendo i rischi legali e reputazionali e promuovendo modelli innovativi di compliance.