L’intelligenza artificiale nel sistema giustizia: opportunità o minaccia?, di Alessandro Galimberti, Il Sole 24 Ore, 02 Ottobre 2025 octubre 2, 2025
L’uso dell’Ai va comunicato ai clienti e responsabile resta il professionista, Il Sole 24 Ore, 02-10-2025 octubre 2, 2025
Accogliere l’innovazione ma impedirle di erodere i fondamenti della convivenza, Il Sole 24 Ore, 01-10-2025 octubre 1, 2025
L’etica, lo sviluppo, la creatività nel tempo velocissimo delle grandi trasformazioni digitali, Officine Balsamo, Milano, 2 Ottobre 2025 septiembre 30, 2025
(con R. Perlusz), L’uso dell’intelligenza artificiale nella professione legale: il caso del Tribunale di Torino e le sue implicazioni, Diritto e Giustizia, 25-09-2025 septiembre 25, 2025
(con G. De Gregorio), L’anonimizzazione non esonera dagli obblighi di protezione e trasparenza, Il Sole 24 Ore, 23-09-2025 septiembre 23, 2025
Nvidia-OpenAI cambia la posta in gioco: l’Ue perde la partita dell’AI se non si sporca le mani, Huffington Post, 23-09-2025 septiembre 23, 2025
Costituzionalismo digitale – Pensare la democrazia al tempo dell’IA, Il Mulino, 2025 septiembre 22, 2025
Intelligenza artificiale ora l’Italia ha una legge Pollicino: «La sfida è trasformarla in prassi», di Gennaro Grimolizzi, Il Dubbio, 19 Settembre 2025 septiembre 19, 2025
Su intelligenza artificiale e democrazia, la posta in gioco per l’Europa è alta, Wired, 17-09-2025 septiembre 17, 2025
A Path towards Integrated Assurance with a synergic Governance, Risk & Compliance, Prysmian, Milano, 2 Ottobre 2025 septiembre 17, 2025
L’Intelligenza Artificiale nella legislazione italiana: principi, tutele e strategie del DDL 1146-B “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale”, di Riccardo Perlusz e Oreste Pollicino, 17-09-2025, 1-12 septiembre 17, 2025
The EU Social Contract and Digitisation: Theory, Disruption, and Future Perspectives Co-creation Workshop, University of Essex, 26 Settembre 2025 septiembre 16, 2025
The Notion of Illegal Content in the Digital Age, Schwalbenvilla-Villa San Marco, Meran-Merano (BZ), 18-19 Settembre 2025 septiembre 14, 2025
AI Act, al via la consultazione sul rilevamento e l’etichettatura dei contenuti generati artificialmente, di Giovanni De Gregorio, Rebecca Pupella, Il Sole 24 Ore, 12-09-2025 septiembre 12, 2025
(con G. De Gregorio, P. Valcke, V. Hendrickx), The Oxford Handbook of Digital Constitutionalism, Oxford University Press, 2025 septiembre 10, 2025
Perché l’Europa deve evitare la retorica della “sovranità digitale”, Milano Finanza, 06-09-2025 septiembre 6, 2025
Il Diritto dell’Amministrazione Pubblica digitale: problemi attuali e sfide per il futuro, Palazzo Spada, Roma, 20 Novembre 2025 septiembre 5, 2025
Digital Markets and Competition Law, Room 301 – Università Bocconi, Milano, 10 Settembre 2025 septiembre 5, 2025
Comunicazione digitale, la nuova edizione del Codice arriva in libreria, di Gennaro Grimolizzi, Il Dubbio, 4 Settembre 2025 septiembre 4, 2025
Agenti IA: introduzione e prospettive future, Sala Convegni di Astrid, Roma, 18 Settembre 2025 septiembre 3, 2025
(con M. Bassini e F. Paolucci), Sull’Intelligenza Artificiale cruciale la formazione, Il Sole 24 Ore, 29-08-2025 agosto 29, 2025
(con F. Paolucci), Tutela privacy anche per i dati necessari al Credit Scoring, Il Sole 24 Ore, 27-08-2025 agosto 27, 2025
(con M. Calcaterra e G. Iannaccone) Il piano di azione Usa punta sulla libera spinta di imprese e mercato, Il Sole 24 Ore, 14-08-2025 agosto 14, 2025
Intelligenza artificiale tra regole e azione. Due modelli in cerca di legittimità, Milano Finanza, 06-08-2025 agosto 6, 2025
AI Act, Pollicino: “Codice di Condotta embrione di una nuova grammatica costituzionale”, Agenda Digitale, 05-08-2025 agosto 5, 2025
(Con G. Muto), La legislazione delegata in materia di intelligenza artificiale: la costruzione di una disciplina organica al confine tra scelte governative, controllo parlamentare e vincoli europei, in Rivista di diritto dei media, 2/2025, 1-23 julio 31, 2025
(con M. C. Carrozza), L’«umano» deve essere il perno della normativa nel digitale, Il Sole 24 Ore, 30-07-2025 julio 30, 2025
(con M. Bassini), Piattaforme digitali, la CEDU limita i poteri di censura degli Stati, Il Sole 24 Ore, 29-07-2025 julio 29, 2025
Diritto degli animali, diritto dei cavalli: l’Europa alla prova dell’innovazione digitale, di Carlo Amenta e Sebastiano Bavetta, Innovation Island, 25 Luglio 2025 julio 25, 2025
Template for the Public Summary of Training Content for general-purpose AI models required by Article 53 (1)(d) of Regulation (EU) 2024/1689 (AI Act), 2025, 1-4 julio 25, 2025
Se l’Ia fa lo shopping da sola (con la nostra carta di credito), intervista su Domani, di Rita Plantera, 23 Luglio 2025 julio 24, 2025
Guidelines on the scope of the obligations for general-purpose AI models established by the AI Act, 2025, 1-5 julio 22, 2025